La check list è uno strumento
La struttura e i contenuti della check list sono stati elaborati dal gruppo di lavoro del progetto e sottoposti alla validazione delle parti sociali territoriali. In fase di sperimentazione sono state coinvolte oltre 30 imprese, per un totale complessivo di oltre 50 attori del sistema salute e sicurezza consultate.
La check list può essere costantemente valutata nelle sue parti e nella sua efficacia. È stata creata una survey dedicata attraverso cui raccogliere la valutazione e proposte di integrazione/aggiustamento/integrazione
La check list si compone di diverse aree tematiche tra loro strettamente complementari:
- gli attori del sistema salute e sicurezza
- la presenza di strumenti di monitoraggio dedicati ai percorsi casa-lavoro
- organizzazione del lavoro, welfare aziendale e sistema premiante
- documento di valutazione dei rischi e infortuni in itinere
- pratiche e procedure di informazione e prevenzione
- formazione e promozione di buone prassi